In ogni ambito si sente sempre dire "la sicurezza prima di tutto". Ovviamente anche quello dei materassini da mare o da piscina è un ambito dove vige la stessa identica regola.
Vediamo nel dettaglio alcuni punti fondamentali dai quali partire.
I materiali dei materassini
Può sembrare quasi stupido parlare dei materiali in quanto in automatico verrebbe da dire che tanto sono tutti in plastica, ma in realtà la qualità del materiale incide moltissimo sulla sicurezza e sulla durata.
Pensate ad un materassino in plastica leggerissima, vi state godendo il sole in acqua, un piccolo urto con il vostro braccialetto in acciaio dal quale non vi separate mai e... BOOM... Addio gonfiabile, un bel tuffo in acqua e giornata rovinata. Idem se siete in spiaggia ed il vostro bel materassino in plasticaccia leggerissima (sempre se non è volato via con la prima folata di vento) "sfiora" un legnetto, di quelli innoqui che vengono portati dal mare su ogni nostra spiaggia, ed anche in questo caso... BOOM!!!
Ora invece pensate a quel bel materassino nuovo, in vinile, un po' più spesso, pagato solo una manciata di euro in più, magari con un lato floccato (per intenderci quelli che sembrano ricoperti di vellutino). Sono più resistenti, più comodi, vanno bene sia in acqua che in spiaggia che a bordo piscina e, perchè no, anche in campeggio. Il più delle volte sono dotati di doppia camera d'aria e si gonfiano in pochissimi minuti con una pompa sia manuale che elettrica.
I ganci o le maniglie
I ganci o le maniglie sono estremamente utili ed importanti sia che voi siate in piscina che al mare. Attraverso i ganci potete legare il materassino sia all'ombrellone che al bordo piscina per non farlo volare via o potete usarli per passeggiare in acqua trasportando un'amica, un partner, un figlio.
Le maniglie invece sono estremamente utili per aiutarsi a salire o a mantenersi sul materassino in caso di onde. A volte bisogna mantenersi alle maniglie in caso di scherzi con gli amici che cercano di rubarti il posto al sole.
Le camere d'aria
Esistono materassini a singola, doppia o tripla camera d'aria. Questo permette, a discapito di un leggero aumento di peso, una maggiore stabilità in caso di movimenti bruschi del compagno di materassino, onde un po' più alte o forature improvvise.
Avere più di una camera d'aria offre naturalmente la garanzia di una maggiore sicurezza che non andrebbe mai sottovalutata.
Attenzione da dove acquisti
Anche questa può sembrare una banalità, ma non lo è, e ti vado subito a spiegare il perchè: anche se a parità di forma possono sembrare tutti uguali i materassini, sempre più spesso siamo di fronte a prodotti che sono repliche fatte male o addirittura fallate, prive di ogni tipo di verifica pre imballaggio ed a volte anche con la marchiatura CE contraffatta.
Il mio consiglio è di affidarsi sempre a venditori riconosciuti, che siano on-line o meno, ma che comunque siano assolutamente credibili.
Non credo che esista on-line venditore più sicuro e con maggiore scelta rispetto ad Amazon.